top of page

Gli intarsi dentali: cosa sono e perché sono necessari?

  • Immagine del redattore: Devis Zampieri
    Devis Zampieri
  • 21 mag 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 21 mag 2024

Intarsi dentali: una soluzione innovativa e non invasiva per l’odontoiatria restaurativa

Iniziamo definendo che cos'è un intarsio dentale: l’intarsio è un’ “otturazione indiretta“, fatta dal laboratorio, che si utilizza quando non è possibile eseguire un’otturazione “standard” poichè la materia dentale sana è troppo poca, ma ricorrere a una capsula sarebbe troppo drastico, destruente e invasivo. In che situazioni può essere necessario un intarsio? Si utilizza principalmente per i denti posteriori (molari e premolari), dove è più comune che la cavità da trattare sia di grandi dimensioni oppure per sostituire le “vecchie” amalgame, ossia le otturazioni "scure".

Quali sono le differenze tra intarsio inlay e onlay?

L’Inlay è un intarsio in cui il riempimento del dente non si estende oltre le cuspidi del dente. Il paziente viene sottoposto all’anestesia locale per rimuovere e pulire la parte di dente rovinata o cariata. Successivamente il dentista effettua un’impronta di precisione e la invia al laboratorio in cui viene realizzato l’intarsio secondo la forma e la misura dei denti danneggiati e della dimensione della cavità.

L’intarsio verrà così realizzato in porcellana o materiale composito che si abbina esattamente al colore del dente, in modo da ottenere un effetto più naturale possibile e migliorare adeguatamente il sorriso. Gli intarsi dentali, come già accennato, sono generalmente più durevoli delle normali otturazioni in composito o amalgama, secondo l’American Dental Association.

Un intarsio onlay è un metodo utilizzato per riparare un dente che ha un danno più esteso e che interessa una o più cuspidi, le punte stesse del dente, o potenzialmente la superficie di masticazione.

L’Overlay, infine, è l’intarsio che racchiude tutte le cuspidi, ma non l’intero dente. E' indicato per i denti posteriori.

Studio dentistico
di Vittorio Veneto
Studio dentistico
di Padova

Il tuo dentista è diplomato presso l'Accademia americana di Parodontologia, una specialità riconosciuta dall'Associazione dentisti americana, e socio certificato presso la società italiana di parodontologia

Via Dante Alighieri 13

31029 Vittorio Veneto (TV)

tel. 0438 57 653

Via Cappello 42

35027 Noventa Padovana (PD)

tel. 049 72 58 59

aap
osseointegration
abp
sidp
harvard
  • Grey Facebook Icon
  • Grey YouTube Icon

© 2017 Studio dentistico associato Casotto Gobbato.

PIVA 02085530281

Privacy policy - Cookie policy

webdesign effe2erre.it - powered by gas-store.it

Il tuo dentista è socio attivo della Società Italiana di Implantologia Osteointegrata

bottom of page